Noi aiutiamo a risolvere i reclami relativi ai servizi telefonici o internet.
Siamo un servizio gratuito e indipendente. Ciò significa che non devi pagare nulla e che noi siamo neutrali.
L’Ombudsman dell’industria delle telecomunicazioni può aiutarti con:
-
Contratti: ti sei messo d’accordo per qualcosa che non hai ottenuto?
-
Bollette: pensi che ci sia qualcosa di sbagliato nella tua bolletta oppure hai difficoltà nel pagarla?
-
Guasti e problemi con i servizi: il tuo servizio telefonico o internet non funziona?
-
Disconnessioni: il tuo servizio telefonico o internet è stato scollegato?
-
Recupero crediti: ti è stato chiesto di pagare un debito che non ti appartiene?
-
Pratiche di vendita: ti è stato venduto un piano o apparecchiature che non puoi permetterti?
In che modo lavoriamo con te e con i fornitori dei servizi
Se tu, o la persona per conto della quale stai chiamando, usate un telefono o internet, noi possiamo aiutarti. Si può trattare di un servizio domestico o in una piccola impresa. Ecco come funziona:
-
Tu cerchi di risolvere il tuo reclamo direttamente con il fornitore del servizio.
-
Se non ti è possibile risolvere il reclamo in questo modo, chiamaci.
-
Noi decideremo se possiamo occuparci del reclamo.
-
Lavoreremo insieme a te e al fornitore per risolverlo.
-
Se tu e il fornitore del servizio non raggiungerete un accordo, l’Ombudsman potrà decidere in quale modo risolvere il reclamo.
Trovare qualcuno per aiutarti
Puoi anche chiedere a qualcun altro di fare reclamo per conto tuo o della tua azienda, ad esempio un amico, un familiare o un consulente finanziario. Chiedi dei nostri moduli d’autorizzazione per telefono, oppure cercali sul nostro sito web.
Per contattarci
Puoi presentare un reclamo tramite il nostro sito web all’indirizzo www.tio.com.au/complaints oppure chiamando il 1800 062 058.
Puoi spedire una lettera a PO Box 276, Collins Street West, VIC 8007 o mandarla via fax al numero 1800 630 614.

Se hai bisogno di usare una lingua diversa dall’inglese, chiama il servizio di traduzione e interpretariato al numero 131 450, che ti aiuterà a parlare con noi. Si tratta di un servizio gratuito.
Le chiamate ai numeri indicati qui sopra possono comportare degli addebiti se effettuate con telefoni cellulari.